Processi vs. Progetti

Allora, cos’è un processo? Un processo business può essere definito come un set di attività ripetibili che aiutano a raggiungere un preciso obiettivo organizzativo. “Ripetibile” è la parola chiave, e un processo business è qualcosa che un’organizzazione fa regolarmente, come l’onboarding di nuovi dipendenti o spedire un prodotto.

Un processo non è un progetto o task. Un progetto è generalmente un’attività una tantum, come ad esempio la creazione di una pagina web per un cliente o l’organizzazione di un evento. Nonostante tu possa seguire gli stessi step che seguiresti per un altro progetto, il risultato finale è unico e il progetto si concluderà una volta che il prodotto è stato consegnato. Un task è uno step specifico coinvolto in un progetto o processo.

La gestione dei progetti business si focalizza perciò sul miglioramento della performance della tua azienda gestendo i processi business: un “processo di ottimizzazione dei processi”, se preferisci.

Benefici del BPM

L’obiettivo della gestione dei processi aziendali è di permettere all’organizzazione di acquisire una migliore comprensione dei processi che avvengono all’interno di se stessa, ma anche di analizzarli da un capo all’altro così da creare continui miglioramenti.

I vantaggi del miglioramento continuo dei processi aziendali sono molteplici. Se ben eseguita la BPM può:

  • Migliorare l’allineamento di processi con i requisiti dei clienti
  • Ridurre sprechi e costi
  • Tagliare sugli errori
  • Risparmiare tempo
  • Generare miglior servizio sui prodotti
  • Aumentare la trasparenza dei processi
  • Promuovere efficienza
  • Aumentare il potenziale e il morale gli dipendenti
  • Raccogliere e sfruttare meglio informazioni
  • Migliorare l’agilità del business
  • Sviluppare una cultura d’innovazione
  • E tanto altro…
Matthew Hughes

Matthew Hughes

Mihir Patkar

Curtis Silver

Alan Henry

Frederic Lardinois